La coppia EUR/USD è arrivata a quota 1,0583 calando dello 0,31% con la quota di supporto posta a 1,0320 e la quota di resistenza la troviamo a 1,0832.
Nei confronti della Sterlina inglese e dello Yen la nostra moneta perde terreno con la coppia EUR/GBP che scende dello 0,48% a 0,7104 e la coppia EUR/JPY in calo dello 0,23% a quota 141,67.
I dati sono molto incoraggianti ed indicano che la crescita economica continuerà per tutto l’ultimo trimestre di quest’anno.
Comunque viste le differenti politiche fra FED e BCE la nostra moneta unica resta sulla difensiva, la richiesta del Dollaro continua ad essere sostenuta dalle continue aspettative di un imminente aumento dei tassi di interesse da parte della FED.
La BCE invece dovrebbe aumentare il programma di allentamento monetario e tagliare ancor di più i tassi di interesse.